Sempre più spesso si vedono in giro persone che hanno in mano una borraccia termica: vi siete mai chiesti perché molti la preferiscono alla più comune bottiglietta in plastica?
Si tratta nello specifico di borraccia termica in acciaio ed è un oggetto che tutti dovrebbero avere con sé.
Vi sarà certamente capitato di girare nelle giornate afose estive con il desiderio ardente di qualcosa da bere che sia freddo e rinfrescante, magari da buttare giù tutto d’un fiato. O di contro nelle fredde giornate invernali quando si è alla ricerca di qualcosa che scaldi il sangue raggelato nelle vene, cosa non si darebbe per una bella tisana calda o un the bollente da sorseggiare.
Non dimentichiamo poi gli sportivi che hanno sempre a portata di mano qualcosa da bere per reintegrarsi con acqua fresca o bevande calde a seconda delle esigenze, o i turisti che hanno sempre dell’acqua a portata di mano.
In tutte queste situazioni avere con sé una bottiglia termica può rivelarsi la soluzione migliore, poiché il materiale è sicuro da ogni contaminazione e possono garantire la temperatura del liquido desiderata, in base alle proprie necessità.
Certamente si potrebbe obiettare che le normali bottigliette di plastica vanno bene lo stesso, ma in primis ciò che è contenuto all’interno non resterà alla temperatura desiderata per lungo tempo, quindi se si vuole una bevanda calda questa sarà disponibile per poco tempo, così come accadrà se si vuole sempre a portata di mano qualcosa di fresco da bere. Ma non solo, la plastica, anche quella che presenta il logo “adatto per gli alimenti”, può risultare dannosa per la salute dell’uomo, in alcuni casi anche cancerogena, soprattutto se esposta ai raggi del sole o a temperature elevate, ed è dannosa anche per l’ambiente: ogni bottiglietta di plastica è un rifiuto in più per l’ecosistema e spesso non correttamente riciclata.
Oltre all’effettiva comodità di utilizzo, le borracce termiche sono esteticamente molto belle. Colorate e con decorazioni accattivanti e simpatiche, sono anche molto belle da vedere e diventano un accessorio di tendenza da portare sempre con sé.
Ma quali sono le caratteristiche che una borraccia termica in acciaio deve possedere? Scopriamolo insieme nelle nostra dettagliata descrizione delle caratteristiche che la migliore borraccia termica deve possedere.
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Isolamento eccellente: La nostra bottiglia d'acqua in acciaio inossidabile presenta un isolamento sottovuoto di alta qualità che mantiene le tue bevande alla temperatura desiderata per ore. Sia che...
- ✔️【SENZA BPA E SICURO PER QUALITÀ ALIMENTARE】HoneyHolly borraccia termica Realizzato con Acciaio inossidabile 304 (18/8) per alimenti privo di ftalati, privo di ftalati, privo di tossine. La...
- ★ KollyKolla Borraccia Termica: non fare più affidamento su borracce di plastica economiche che potrebbero rompersi, la nostra borraccia in acciaio inossidabile è realizzata con materiali...
- ULTRALEGGERA, PRATICA ED ECOSOSTENIBILE: Urban Bottle è la nostra borraccia in acciaio inossidabile non termica, leggera e sostenibile, grazie al design curato e originale è perfetta per seguirti in...
Come scegliere una bottiglia termica – Caratteristiche
Se di primo acchito la scelta di una borraccia termica potrebbe sembrare molto semplice e senza particolari parametri da valutare, la realtà dei fatti è che, come nella scelta di qualsiasi oggetto da acquistare, occorre tenere conto di una serie di particolari che possono fare la differenza tra un modello e l’altro. Parliamo ad esempio del tipo di materiale, della capienza, della tipologia della doppia camera che permette l’isolamento termico ed infine del budget destinato a questa spesa.
Da ciò si può capire bene che, all’atto pratico, scegliere la migliore borraccia termica potrebbe non essere così scontato e che quindi qualche consiglio su come muoversi potrebbe risultare molto utile.
Vediamo quindi quali sono le caratteristiche principali che una buona borraccia termica deve necessariamente possedere.
I materiali
Solitamente i materiali da costruzione usati per realizzare le borracce termiche sono tre:
- alluminio
- acciaio
- plastica.
Nella maggior parte dei casi questi tre elementi vengono combinati tra loro, mentre in altri possono essere realizzati con solo uno di essi.
Se si decide di acquistare una borraccia termica in alluminio, quello che si noterà per prima cosa sarà la leggerezza, pur essendo un prodotto resistente. Se invece la borraccia termica è in acciaio si avrà la certezza di acquistare un prodotto longevo e soprattutto dalla pulizia più facile ed efficace.
Apriamo una parentesi a parte per le borracce in plastica che, da quel che abbiamo detto precedentemente, non è a nostro avviso la scelta migliore. Anche per quelle borracce che hanno il marchio BPA free (ovvero prive di Bisfenolo, una delle maggiori sostanze cancerogene) potrebbero non essere sufficientemente sicure. Il consiglio quindi è quello di propendere per materiali come l’acciaio che, in confronto ad altri materiali, si colloca su un gradino superiore quanto a prestazioni e capacità di mantenere la temperatura costante per più tempo.
Camera doppia di isolamento
E’ l’elemento essenziale che non deve mancare mai in una borraccia e che permette di mantenere costante la temperatura del liquido contenuto all’interno. Si tratta di un piccolo vano strategico che appunto isola tutto ciò che è contenuto all’interno con la temperatura dell’ambiente esterno.
E’ importante che la borraccia abbia una doppia camera di isolamento e può fare davvero la differenza poiché in questo modo il liquido presente all’interno può mantenere la stessa temperatura, quindi calda o fredda, per un’intera giornata.
La capacità (le dimensioni)
Sotto questo aspetto non ci sono vere e proprie linee guida da seguire, molto dipende dall’uso a cui la borraccia termica è destinata. Si consideri che in commercio ci sono borracce di tutte le dimensioni. Si parte da quelle più piccole e compatte la cui capacità varia tra i 300 ml e i 500 ml, in buona sostanza sostituiscono la capacità una comune bottiglietta di acqua.
Lo step successivo è rappresentato dalle borracce con capacità di 750 ml. Se si desidera avere a disposizione capacità di liquidi maggiore si arriva alle borracce termiche familiari che possono contenere, in base al formato, dai 5 ai 10 litri. Sono, queste ultime, borracce destinate principalmente a chi fa campeggio e hanno un oggettivo limite per quanto riguarda la maneggevolezza e la praticità di trasporto.
Ultimo aspetto da considerare è il peso che, in base alla tipologia scelta, può variare dai 150 gr ai 2 kg (il peso è ovviamente da intendersi a contenitore vuoto).
Chiusura ermetica
La presenza di un tappo che garantisca la chiusura ermetica è indispensabile affinché la borraccia termica faccia il suo dovere. Se ciò non avvenisse, come facilmente intuibile, la tenuta della bottiglia termica sarebbe compromessa, sia in termini di mantenimento del liquido alla temperatura desiderata, sia per quanto riguarda le fuoriuscite accidentali di ciò che è contenuto all’interno.
Occorre quindi, al momento dell’acquisto, verificare che il tappo aderisca perfettamente e che la borraccia sia dotata di guarnizione (solitamente in gomma o caucciù) che rendano ermetica la chiusura.
Il design
L’aspetto estetico della borraccia deve chiaramente rispecchiare i propri gusti. Sotto questo punto di vista, i vari brand di articoli ed accessori sportivi, hanno davvero dato largo spazio alla fantasia lanciando sul mercato borracce con diversi stili di design capaci si accontentare tutti. Possiamo quindi trovare borracce adatti per i lavoratori, gli sportivi ed i vacanzieri, per chiunque debba girare per la città indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e che quindi necessitano di bevande calde o fredde in base alla stagione e la temperatura, o per chi, infine, ha la curiosità di scoprire questo nuovo oggetto di uso comune che si sta sempre più diffondendo.
Ecco quindi che, in base all’esigenza del cliente, le bottiglie termiche in acciaio possono essere di varie forme e colori.
Un altro aspetto che riguarda il design è la presenza di ganci o tracolle che rendano più comodo e facile il trasporto. La borraccia deve inoltre avere un’imboccatura sufficientemente ampia da consentire l’inserimento di ghiaccio all’interno.
Un occhio di riguardo anche per quel che riguarda l’impugnatura che deve essere ergonomica ed al tempo stesso agile in modo che la borraccia non cada a terra rischiando di rompersi e rovesciare il liquido presente all’interno causando infortuni all’utente in caso di bevande molto calde.
Fermo restando che l’aspetto estetico è sicuramente il primo punto che colpisce al momento dell’acquisto, è bene che l’acquisto di una borraccia termica sia deciso in prima battuta sull’aspetto funzionale piuttosto che per il design. Per esempio, una volta appurato che il tappo sia perfettamente ermetico si può valutare l’aspetto estetico della forma e verificare se può essere utilizzato come tazza per bere. O ancora se sono dotati di beccuccio dal quale bere direttamente senza dover svitare il tappo ogni volta, in modo tale che la temperatura resti costante il più a lungo possibile.
Adattabilità
Quando ci si accinge all’acquisto di una borraccia termica deve essere ben chiaro in mente l’uso e le abitudini di chi andrà effettivamente ad utilizzare questo oggetto.
Chiaramente se l’uso è destinato ad un maratoneta la borraccia dovrà essere maneggevole, leggera e soprattutto dotata di beccuccio che permetta di bere durante la corsa, quindi deve avere anche una forma ed un’impugnatura che rendano agevole la bevuta.
Se invece l’uso è destinato all’esercizio outdoor o che comunque richiedono lunghe ore trascorse all’aria aperta, pensiamo ad esempio agli escursionisti, è consigliabile propendere per articoli che possano garantire una maggiore capienza ed in grado di mantenere le temperature, sia molto fredda che molto calda, per lungo tempo. In questi casi consigliamo anche di scegliere modelli realizzati in acciaio, più robusti e resistenti alle sollecitazioni esterne.
Praticità
Concludiamo la carrellata delle caratteristiche che contraddistingue la migliore borraccia termica con l’aspetto che riguarda la praticità di utilizzo del prodotto. Oltre ad essere maneggevole ed ergonomica, la borraccia deve essere facile sia da riempire che da svuotare, deve avere un’apertura sufficientemente larga per inserire del ghiaccio all’interno e, non da ultimo, deve essere facile da lavare e da asciugare.
Controllare, infine, che il prodotto possa essere messo in lavastoviglie.
I migliori 5 modelli di borraccia termica in acciaio
Il mercato, come abbiamo detto, offre un’ampia gamma di prodotti ognuno con i suoi punti forza e le sue caratteristiche particolari. Può essere quindi difficile barcamenarsi tra così tanti tipi di borracce che scegliere quella migliore risulta essere più difficile del previsto.
E’ per questo che abbiamo pensato di presentarvi le 5 migliori borracce termiche in acciaio presenti in questo momento sul mercato. Possono essere reperite facilmente su Amazon con prezzi altamente concorrenziali.
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Isolamento eccellente: La nostra bottiglia d'acqua in acciaio inossidabile presenta un isolamento sottovuoto di alta qualità che mantiene le tue bevande alla temperatura desiderata per ore. Sia che...
- ✔️【SENZA BPA E SICURO PER QUALITÀ ALIMENTARE】HoneyHolly borraccia termica Realizzato con Acciaio inossidabile 304 (18/8) per alimenti privo di ftalati, privo di ftalati, privo di tossine. La...
- ★ KollyKolla Borraccia Termica: non fare più affidamento su borracce di plastica economiche che potrebbero rompersi, la nostra borraccia in acciaio inossidabile è realizzata con materiali...
- ULTRALEGGERA, PRATICA ED ECOSOSTENIBILE: Urban Bottle è la nostra borraccia in acciaio inossidabile non termica, leggera e sostenibile, grazie al design curato e originale è perfetta per seguirti in...
-
Borraccia termica ICHNOV in acciaio doppio strato
La Bottiglia Ichnov è una borraccia innovativa, riutilizzabile ed in grado di mantenere la temperatura del liquido presente all’interno invariata per:
- 24 h se si tratta di bevande fredde
- 12 h se si tratta di bevande calde.
La struttura è in acciaio inox per uso alimentare, è antiruggine e lascia inalterato il sapore dei liquidi.
Si compone di due strati che permettono di evitare la formazione di condensa, è quindi adatta da portare in viaggio all’interno di una borsa, ma si rivela anche un’ottima soluzione come borraccia da palestra.
Il design è forse l’aspetto che più di tutti contraddistingue le borracce Ichnov. Dai colori accesi e brillanti, rendono questa borraccia un accessorio fashion in diverse situazioni: in ufficio, in spiaggia, in viaggio, in palestra o semplicemente durante passeggiate in città.
La bottiglia termica Ichnov nasce con l’obiettivo di creare un prodotto che unisse la praticità di avere una bottiglietta d’acqua sempre a portata di mano con i benefici garantiti da una performance migliorata dei classici e tradizionali thermos. Da questo connubio è nata una borraccia riutilizzabile con un’eccellente capacità di mantenere la temperatura dei liquidi al suo interno ed allo stesso tempo con un design accattivante e di tendenza. Un accessorio di moda sempre a portata di mano e adatto in qualsiasi situazione.
-
Super Sparrow
Realizzata in acciaio inox 18/8, questa borraccia ecologica è priva di BPA e qualsiasi sostanza tossica. La struttura è a doppio strato, ciò permette di mantenere i liquidi caldi per 12 h e quelli freddi per 24 h.
La bocca è sufficientemente larga per permettere l’inserimento di ghiaccio, ma al tempo stesso la conformazione non consente la fuoriuscita in fase di bevuta.
Dispone di due tipi di tappi:
- tappo a vite in bambù e acciaio inox
- tappo in dotato di beccuccio dove far fuoriuscire la cannuccia, utile a bere durante l’attività sportiva.
Quest’ultima tipologia di tappo rende questo prodotto una perfetta borraccia termica da trekking, ma può essere usata anche come borraccia termica da mtb. Entrambi i tappi sono dotati di gancio utile per trasportare più comodamente la bottiglia.
All’esterno il rivestimento è in lastre in polvere resistenti senza sudore, antiscivolo e ergonomiche, permettono pertanto una presa sicura, tant’è che può essere tranquillamente usata come borraccia termica da bici.
La borraccia Super Sparrow è disponibile in tantissimi colori, dai più accesi e sgargianti a quelli più tenui e sobri.
Questo prodotto è corredato da tanti accessori tra cui il più importante è il sacchetto in tessuto dotato di tracolla dove riporre la borraccia per una trasportabilità migliore e che la fa diventare una perfetta borraccia termica da ciclismo. Ma accanto a questo abbiamo:
- un moschettone
- due cannucce
- uno spazzolino per una pulizia più efficiente.
Questo modello di borraccia termica è disponibile anche in diverse misure:
- 350 ml
- 500 ml
- 620 ml
- 750 ml
- 1000 ml
Una vasta gamma di colori ed una buona varietà di misure permettono a questo prodotto di essere anche una buona borraccia termica per bambini.
-
HoneyHolly
Realizzata in acciaio inox 340 (18/8) questa borraccia è a doppio strato ed ha una capacità termica maggiorata grazie alla presenza di una copertura di rame sull’esterno della parete interna: la parete interna viene appunto immersa in un liquido di rame al fine aumentarne l’isolamento. Ma non solo, qualsiasi sia la temperatura del liquido posto all’interno della borraccia, la parete esterna non risulterà mai calda e non si formerà mai condensa.
La borraccia HoneyHolly è dotata di tappo utile a creare il sottovuoto all’interno del contenitore al fine di aumentare l’efficacia termica del prodotto.
Il design ricorda la forma di una classica bottiglia in plastica e i tanti colori disponibili (sia tinta unita che doppio colore) permettono di adattarsi a qualsiasi persona, di qualunque età, e a qualsiasi situazione.
Anche le dimensioni aiutano in tal senso, poiché questa borraccia termica è disponibile in tre formati:
- 350 ml
- 500 ml
- 750 ml
La versione più piccola può essere usata tranquillamente come borraccia ecologica per bambini da portare a scuola o durante le attività sportive.
-
KollyKolla
Disponibile in una vastissima gamma di colori, la borraccia KollyKolla è realizzata in acciaio inox con struttura a doppio strato. Permette di mantenere costante la temperatura del liquido al suo interno per:
- 24 h se si tratta di bevande fredde
- 12 h se si tratta di bevande calde.
Il tappo prevede un anello in silicone alimentare che permette di aderire perfettamente evitando fuoriuscite di liquido.
Il materiale da costruzione, lo abbiamo detto, è acciaio inox 18/8 senza BPA o altra sostanza potenzialmente tossica per la salute, può pertanto definirsi una borraccia termica ecologica. Ha un rivestimento interno in rame che ne aumenta l’effetto termico.
Il design ricorda in tutto e per tutto le classiche bottigliette di acqua in plastica e dispone di 3 formati utili ad accontentare tutte le esigenze:
- 350 ml
- 500 ml
- 650 ml
- 750 ml
La vasta gamma di colori e di dimensioni permette a questa borraccia termica di adattarsi a tutte le esigenze, sia in vacanza che durante gli sport o solo per avere una disponibilità di acqua fresca durante una passeggiata.
-
POP Design Bottiglia termica per Acqua
Ciò che colpisce subito il cliente è senza dubbio il design. La borraccia termica PoP Design è sicuramente un prodotto elegante e trendy, adatto a tutti ed in qualsiasi situazione.
E’ realizzata in acciaio inox 18/8 con struttura a doppio strato che mantiene perfetto l’isolamento dall’esterno. I liquidi inseriti all’interno resteranno caldi per ben 12 h consecutive mentre le bevande fresche rimarranno tali per addirittura 24 h.
Il materiale esterno è antigraffio ed anti umidità, inoltre permette una presa sicura della bottiglia affinché resti salda tra le mani evitando cadute accidentali.
Il tappo prevede un rivestimento ed un anello in silicone alimentare utile a mantenere il sottovuoto dei liquidi presenti all’interno.
Sono disponibili 3 colori (onyx, titanium, zebrana) e due dimensioni: 500 ml e 750 ml.
A casa arriva all’interno di una elegante scatola, motivo per cui può essere scelta da regalare ad un amico o un parente sicuri di fare un regalo utile, gradito e di design.
Qualche consiglio in più sulle borracce termiche in alluminio e acciaio
Ora che abbiamo delineato gli aspetti su cui focalizzarsi nella scelta della migliore borraccia termica in acciaio, vogliamo darvi qualche consiglio in più che possa fare la differenza nella scelta di quella che fa esattamente al caso vostro.
- Quando scegliete il materiale della borraccia, oltre che focalizzarvi sulla capacità termica, valutate anche cosa andrete a mettere dentro. Se ad esempio pensate di inserire caffè, acqua o the, valutate, oltre all’acciaio, materiali come il vetro. Questo tipo di elementi non disperdono BPA, BPS, ftalati e altre sostanze chimiche potenzialmente pericolose e tossiche. Anche dopo ripetuti lavaggi questi materiali non rilasciano nulla all’interno dei liquidi in essi contenuti, neanche se si tratta di bevande calde.
Attenzione anche alla provenienza delle borracce, poiché quelle di dubbia fattura possono contenere metalli pesanti, anch’essi dannosi per la salute.
Ultimo accorgimento riguarda il silicone. Molte borracce hanno questo materiale soprattutto nel tappo. Assicuratevi che si tratti di silicone alimentare, poiché diversamente potrebbe risultare dannoso per la salute.
- Un altro consiglio che vogliamo darvi riguarda le modalità per mantenere più a lungo le bevande fresche e gli errori da evitare.
Quando volete che una bibita sia molto fresca può essere utile aggiungere cubetti di ghiaccio all’interno, badate quindi che l’imboccatura della borraccia permetta l’inserimento dei cubetti di ghiaccio all’interno.
Se capita di stare all’aria aperta in una giornata molto calda, prevedete un posto all’ombra per la borraccia, in questo modo il fresco durerà di più.
Attenzione, infine, a non aprire la borraccia quando non è strettamente necessario. Ogni volta che il tappo viene tolto l’aria calda dell’ambiente esterno entra all’interno, accelerando il riscaldamento dei liquidi contenuti. Se quindi si pensa di dover aprire la borraccia molto spesso, è meglio propendere per un modello che dispone di cannuccia, utile anche se ad usarla sono bambini.
- L’ultimo consiglio che vogliamo darvi riguarda la pulizia. E’ bene dotarsi, laddove non fosse compreso tra gli accessori, di uno spazzolino sottile che possa raggiungere tutti gli angoli della borraccia. E’ opportuno svuotare la borraccio dopo ogni utilizzo prestando particolare attenzione a rimuovere tutti i residui, ad esempio di caffè o the, che possano macchiare o alterare l’ambiente interno.
E’ consigliabile acquistare una borraccia che possa essere lavata in lavastoviglie in modo che la pulizia sia profonda ed efficace.
Infine, ricordate di lasciare asciugare bene la borraccia termica prima di poterla utilizzare nuovamente.